Cosa si mangia del sedano rapa
Praticamente tutto tranne la scorza dura esterna, che va tolta.
Come si taglia e si pulisce il sedano rapa
La scorza esterna va tolta con un coltello affilato o un pelapatate resistente. Si taglia poi a spicchi o quadrati, a seconda di come si decide di cuocerlo.
Come si cuoce il sedano rapa
Bollito (a spicchi o quadrati, 20 minuti o finché tenero) o al vapore (a spicchi o quadrati, 20 minuti o finché tenero). Il modo in cui preferisco mangiarlo è in purè, mescolato con delle patate bollite.
Grattugiato fine, si può mangiare anche crudo, condito con della maionese.
Stagionalità
Febbraio, ma si conserva bene in frigorifero per 3 settimane.
Bonus
Una vecchia ricetta del 2006 per una zuppa di sedano rapa.

Sara, grazie per le indicazioni precise, il sedano rapa mi piace tanto, soprattutto in purè. Davvero, non scherzo, me lo mangerei anche a colazione,
con un pizzico sopra di cannella!!
a presto, Elena.
Crudo sta benissimo anche nell’insalata mista (con olio e aceto o solo olio a seconda dei gusti). Basta considerarlo come sedano e non esagerare :-)
una zuppa di sedano rapa mi incuriosisce davvero, forse è la volta che riesco a farla !!!
Comments are closed.